Recensione: "Crazy Little Thing Called Love - Scandal Series 3" di Gioia De Bonis
Crazy Little Thing Called Love: Scandal Series 3di Gioia De Bonis
Romance MM
TRAMA
Deakin Andrews è all’apice della carriera, l’unica cosa che potrebbe farlo brillare di più sarebbe riuscire a fare coming out, per poi sposare l’amore della sua vita. Solo che niente va mai secondo i piani e il destino ne ha uno tutto speciale per lui.
Un tradimento gli porterà via quasi tutto, lasciandogli solo la sua musica… se solo avesse un produttore ad aiutarlo a tornare sulla vetta.
Teejay Fowley è l’uomo che fa per Deakin… pardon, il produttore. Lui è il più bravo sulla piazza, solo che da quando si è messo in proprio è più sfuggente di Zefiro.
Una casa intelligente. Momenti imbarazzanti. Buona musica.
E poi, quella PICCOLA STRANA COSA CHIAMATA AMORE li travolge, insieme a qualcosa che mira a distruggere la vita di Deakin per sempre.
Riusciranno a scrivere la canzone d’amore che sarà la colonna sonora della loro vita o saranno sopraffatti da chi vuole vederli soffrire?
Capita a tutti di sbagliare.Recensione a cura di Anna
Capita a tutti di dare fiducia alla persona sbagliata.
Capita a tutti... ma, ogni volta che capita, ci si sente smarriti e persi.
Deakin crede di aver trovato l'uomo della sua vita.
È all'apice della carriera, non gli resta che fare coming out.
Ha curato ogni minimo dettaglio. Vuole stupire i suoi fan e fare una sorpresa all'uomo che ama, chiedendogli di sposarlo proprio su quel palco, in quel momento.
Ma la sorpresa la riceve lui.
Tradito, deluso e buttato fuori dal mondo, si richiude nel suo mondo, fatto di musica e parole.
Lui ha bisogno di crederci.
Lui ha bisogno di rialzarsi.
Lui vuole rimettersi in gioco, ma le note stonate che attraversano la sua mente non lo aiutano a comporre la melodia adatta.
Ha bisogno di qualcuno.
Ha bisogno di aiuto.
Di certo non basta il suo maggiordomo virtuale, Freddie.
Il destino ha in serbo per lui qualcosa di speciale, anzi qualcuno.
Teejay è un produttore, all'apparenza disinteressato e impenetrabile.
Ha sempre altro da risolvere, sembrerebbe quasi che eviti Deakin in ogni modo.
«In che senso non c’è?» «Nell’unico. Sono stato lì, ho bussato e nessuno ha aperto. Me ne sono andato».
Daranno luogo ha una melodia tutta loro, che segue il ritmo del loro cuore pieno di amore.
"Non vorrei che fossi tu, perché siamo quanto di più diversi e opposti potrebbero essere due esseri umani, ma qualcuno mi ha appena detto che quando la vita ti regala qualcosa di bello, devi prenderlo e io ho deciso che lo voglio."
Riusciranno a superarli?
Riusciranno ad abbattere ogni barriera, accettando che non si sono solo conosciuti ma riconosciuti?
Non vi resta che leggerlo per scoprirlo.
...lui è il mio attimo.
È da un po' che non mi capitava di leggere un MM.
La cosa speciale di questo romanzo è che non si percepisce proprio che si tratti di un gay Romance, nonostante tra gli argomenti trattati c'è l'omofobia e le scene di sesso ben descritte, ma mai volgari.
La leggerezza, le battute divertenti, gli aneddoti che fanno da cornice a questa storia, rendono la lettura piacevole.
La bravura dell'autrice e la sua delicatezza arriva anche quando si tocca il tema dell'alzheimer.
Descrive tutto e arriva tutto.
Delusione, rabbia, paura, sorrisi, lacrime, dubbi e incertezze.
Soprattutto arriva l'amore che è il collante di ogni rapporto, di qualsiasi forma sia.
Una lettura piacevole e divertente, dalla prima pagina all'ultima.
Ho amato ogni personaggio, seppure secondario.
Ho adorato la presenza di Eric e di Annie (protagonisti di the Donuts, scritto dalla stessa autrice, che vi invito a leggere), ma non solo.
Semplicemente bello e divertente, nonostante tutto.
Complimenti Gioia De Bonis
Ringrazio l'autrice per la copia ARC.
❤️❤️❤️❤️
4 cuoricini
Commenti
Posta un commento